Fluorite in cristalli ottaedrici viola su cristalli di quarzo di colore bruno giallognolo, quasi citrino.
Quanta passione per i pezzi kazachistani di KJara-oba, particolarissime e tipiche queste associazioni con i lunghi cristalli di quarzo e le fluoriti quasi appese agli stessi. Qui la fluorite θ in cristalli ottaedrici fino a 2 cm di diametro, i quarzi forniscono una validissima matrice con cristalli fino a 6 cm di lunghezza la cui tonalitΰ di colore θ considerabile citrino naturale. Il cristallo maggiore mostra un punto di distacco che ha interessato sia l`apice del cristallo che una parte di fluorite, tale distacco che a prima vista sarebbe indotto dall`uomo, mostra in realtΰ superficie di rigenerazioni con trigoni sulla faccia del quarzo e figure di corrosione sulla fluorite.
Il pregio di questo campione θ soprattutto storico, l`arrivo di questi minerali θ stato concomitante con l`inizio dell`apertura della Russia all`occidente. Altro pregio θ il trovare cristalli di fluorite ottaedrici... non per sfaldatura.
Comunque accattivante l`estetica e interessante l`associazione.
|