Splendido e lucente cristallo di carrollite da oltre 1,5 cm di diametro associato a calcite bianca e calcopirite. Questo cristallo di carrollite è molto bello e ben conservato, si trova in una piccola geodina della calcite che mostra il caratteristico abito romboedrico ed è associato, oltre che ad altri piccoli cristalli sempre di carrollite, a della calcopirite che sia entro lo stesso geodino che in quello accanto, mostrano delle facce di cristallizzazione. Il dato importante è che questo cristallo non è stato estratto dalla matrice di calcite ma semplicemente rinvenuto entro la cavità della roccia stessa. Bellissima la lucentezza metallica superficiale e le figure di crescita che ricordano proprio la classe di cristallizzazione che è il cubo. Del cristallo maggiore si notano proprio le grandi facce del cubo alternate alle faccette dell`ottaedro. La carrollite è un solfuro di rame contenente cobalto e nichel.
|