Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..
 
   follow on facebook MINERALI e PIETRE   
 
 
           
             
 DIDATTICA
 
 
 CERCA
 GALLERIA MINERALI

 STATI PROVENIENZA
  Afghanistan
  Argentina
  Armenia
  Australia
  Azerbaijan
  Bosnia Herzegovina
  Brasile
  Bulgaria
  Canada
  Cile
  Cina
  Congo
  Etiopia
  Francia
  Grecia
  India
  Indonesia
  Italia
  Kazachstan
  Kazakhstan
  Kosovo
  Kyrgyzstan
  Libia
  Madagascar
  Malawi
  Marocco
  Messico
  Mozambico
  Myanmar
  Namibia
  Nevada
  Norvegia
  Pakistan
  Perù
  Polonia
  Portogallo
  Rep. Ceka
  Rep. Dominicana
  Rep. Sudafricana
  Repubblica Sudafricana
  Romania
  Russia
  Slovacchia
  Spagna
  Sud Africa
  Sudafrica
  Svizzera
  Tanzania
  Tasmania
  U.S.A.
  Ungheria
  USA
 NEWSLETTER

ricevi la newsletter di Minerali & Pietre direttamente al tuo indirizzo email...

Meteorite di Sikhote-Alin
Massa: 67.6 grammi
Provenienza: Sikhote-Alin, Siberia
Stato: Russia
Misure (cm.): 3,66 x 2,14 x 3,34
VENDUTO

Vista frontale della meteorite » Zoom Di profilo si apprezza lo spessore della meteorit » Zoom Da dietro la parte ”scabrosa” » Zoom

Un bell`esemplare di meteorite ferrosa di tipo IIB (2B) caduta nell`area di Sikhote_Alin nella Russia siberiana il 12 febbraio del 1947.
Questo eemplare, dall`espetto tipicamente metallico, presenta una superficie piuttosto liscia ed arrotondata, anche se non sono vistose nè le croste di fusione nè le regmagliti, e una parte molto scabrosa ed appuntita seppur con i lembi arrotondati. Anche questo frammento è frutto dell`esplosione dei corpi principali a pochi istanti dall`impatto con il suolo, l`attrito con l`atmosfera ha lasciato pochissime tracce ulla superficie del frammento, solo delle evidenti tracce di arrotondamento ma forse le operazioni di pulizia o il pezzo stesso non hanno conservato le crote di fusione superficiali che rendono o meno pregiato un frammento di meteorite. Tuttavia il pezzo è comunque interessante e significativo, di una bella massa e di un aspetto tipicamente metallico. Questa meteorite è classificata come ”siderite” ed è composta prevalentemnte da ferro allo stato metallico legato in minor percentuale al nichel.

 

» Back

articoli didattica
 ARTICOLI
Tormalina elbaite
Tormalina elbaite
Prehnite
Prehnite
Berillo morganite - goshenite
Berillo morganite - goshenite
Babingtonite, quarzo
Babingtonite, quarzo
Rodocrosite
Rodocrosite
Tormalina nera
Tormalina nera
 
 

Minerali & Pietre di Bogni Dott. Giorgio - Piazza Mazzini 14, 21018 Sesto Calende (VA) - P. IVA 02114830124
Tel. & Fax +39.0331.920944 - info@mineraliepietre.com - contact minerali e pietre mineraliepietre

 
TriplaW © 2025
web by TriplaW