Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..
 
   follow on facebook MINERALI e PIETRE   
 
 
           
             
 DIDATTICA
 
 
 CERCA
 GALLERIA MINERALI

 STATI PROVENIENZA
  Afghanistan
  Argentina
  Armenia
  Australia
  Azerbaijan
  Bosnia Herzegovina
  Brasile
  Bulgaria
  Canada
  Cile
  Cina
  Congo
  Etiopia
  Francia
  Grecia
  India
  Indonesia
  Italia
  Kazachstan
  Kazakhstan
  Kosovo
  Kyrgyzstan
  Libia
  Madagascar
  Malawi
  Marocco
  Messico
  Mozambico
  Myanmar
  Namibia
  Nevada
  Norvegia
  Pakistan
  Perù
  Polonia
  Portogallo
  Rep. Ceka
  Rep. Dominicana
  Rep. Sudafricana
  Repubblica Sudafricana
  Romania
  Russia
  Slovacchia
  Spagna
  Sud Africa
  Sudafrica
  Svizzera
  Tanzania
  Tasmania
  U.S.A.
  Ungheria
  USA
 NEWSLETTER

ricevi la newsletter di Minerali & Pietre direttamente al tuo indirizzo email...

Shungite
Massa: 15 grammi di media
Provenienza: Shun`ga Area, Repubblica della Karelia
Stato: Russia
Misure (cm.): 4 x 1 x 3
Prezzo: euro 8,00
info / compra

Burattati di shungite » Zoom Uno dei pezzi » Zoom Altri esemplari » Zoom

Una particolarissima e ricercata forma del carbonio è senz`altro la shungite che prende il nome dalla località di ritrovamento nelle sperdute repubbliche russe. Questo materiale presenta la caratteristica di trovarsi in un giacimento a diretto contatto di un plutone granitico il quale potrebbe essere il responsabile delle caratteristiche strutturali uniche ed ancora inspiegate di questa fase del carbonio ancora metastabile ed incapace di passare alla fase di grafite. Nella struttura della shungite sono poi state trovate catene di polimeri del carbonio dette fullereni. Questi sono dei legami del carbonio a forma di tubo o di semisfera che possono intrappolare al loro interno degli altri atomi, probabilmente è legato a questa caratteristica l`uso della shungite per ”purificare l`acqua”. Noi ne riportiamo solo quel che sappiamo a proposito della shungite ma ne rimaniamo sollevati da ogni responsabilità nel caso di un uso improprio di questa pietra.
Tornando ai pezzi, si tratta di esemplari di medie dimensioni lucidati a mano e di froma piuttosto allungata ed appiattita, davvero difficile ottenerne dei burattati ben arrotondati come capita per il giaietto, questo a causa della diffusa ed incipiente fratturabilità in scaglie appiattite del materiale naturale.
Il prezzo è inteso per ciascun esemplare.

 

» Back

articoli didattica
 ARTICOLI
Diaspro sanguigno (eliotropio)
Diaspro sanguigno (eliotropio)
Artinite
Artinite
Andalusite varietà chiastolite
Andalusite varietà chiastolite
Cordierite o iolite
Cordierite o iolite
Bracciali con pietre e argenti
Bracciali con pietre e argenti
Prehnite
Prehnite
 
 

Minerali & Pietre di Bogni Dott. Giorgio - Piazza Mazzini 14, 21018 Sesto Calende (VA) - P. IVA 02114830124
Tel. & Fax +39.0331.920944 - info@mineraliepietre.com - contact minerali e pietre mineraliepietre

 
TriplaW © 2023
web by TriplaW