NUmerosi e lucneti cristalli di brookite rossa su una matrice ricoperta da cristalli di albite biuanca ed alcuni cristalli di quarzo ialino, in particolere uno con una vidente morfologia ”Faden”. Il pezzo è molto bello e rappresentativo della mineralogia alpina, il cristallo maggiore di brookite misura 15 mm ed è sdraiato tra i cristalli di albite bianca. Altri più piccoli e variamente disposti cristalli di brookite sono presenti nella parte mediana dell`esemplare dove in particolare notiamo un curioso gruppetto di cristalli di quarzo ialino ad abito tabulare con un faden nella parte mediana. Sottolineo ed evidenzio che non si tratta di un semplare di provenienza pakistana ma dalla vicina Svizzera, questo perticolare è comprovabile dalla corretta conoscenza delle paragenesi che in questi esemplari associano l`ossido di titanio al più tipico minerale delle fessure idrotermali alpine, l`albite.
Il pezzo è stato tagliato nella parte sottostante per ridurne massa e spazio di ingombro. Nel gruppetto centrali di piccoli cristalli di brookite alcune sono mal terminate o danneggiate durante l`estrazione; ciò comunque non ha minimamente compromesso l`esteticità e la rappresentatività dell`esemplare.
|