Uno splendido e particolarissimo cristallo di quarzo con inclusioni di argilla di colore marroncino chiaro proveniente e personalmente rinvenuto all`interno delle fessure delle arenarie della Val Nervia in provincia di Imperia. Si tratta davvero di un ottimo pezzo, molto particolare e caratteristico, da appassionati di quarzi, questo è davvero un cristallo assai strano. Pochissimo sviluppato il prisma e di fatto non rappresentato l`apice nella caratteristica giustapposizione di romboedri e forme classiche, questo cristallo è cresciuto in larghezza senza poter sviluppare la lunghezza e inglobando un grande quantitativo di argilla dalla fessura dove si è sviluppato. E anche il prisma non è di fatto completo, il tutto dovuto alle difficoltà della crescita e dello sviluppo dello stesso. Quasi interamente perfetto, ha solo un piccolo punto di distacco che è stato forzato al momento della sua estrazione. Questo tipo di cristalli che per i mineralogisti classici viene definito ”tramoggia” lo possiamo incontrare definito anche ”elestiale”.
|