Un raro e interessante minerale italiano dalla sua località tipo, si tratta di un esemplare di roccia serpentinica con una porzione di essa ospitante tre bei ciuffi di artinite nel caratteristico colore bianco perlaceo e dalla fresca lucentezza. I ciuffi raggiungono uno sviluppo di oltre 1 cm e si mostrano nella caratteristica forma che diparte da un piccolo nucleo di cristallizzazione. Deve il suo nome al mineralogista milanese Ettore Artini, padre e scopritore di moltissimi nuovi minerali soprattutto in Italia. L`artinite è un carbonato di magnesio, i suoi cristalli sono sempre esili e delicati, avremo sicuramente la massima cura nella preparazione dell`esemplare per l`eventuale invio. Per una sua bella esposizione lo abbiamo preparato su un supporto in plexi di cm 5x5 ma solamente adeso con della plastilina apposita per i minerali. Un bell`esemplare di un minerali tipicamente italiano e ben conservato oltrechè rappresentativo.
|