Eccezionali scagliette rinvenute nelle sabbie aurifere del fiume Miass in Russia dai cercatori d`oro che assieme al giallo nobile metallo rinvengono anche questo rarissimo ed eccezionale platinoide. Le analisi condotte dai ricercatori russi lo classificano come osmiridium e ne danno una composizione media del 40 % di Iridio, 50 % di Osmio e il rimanente Rutenio. Tutti elementi appartenenti al gruppo dei platinoidi. Questo materiale si concentra nei placers auriferi per via dell`elevatissima densità (22) in associazione all`oro principalmente ricercato. Nell`area del bacino del fiume Miass vi è infatti un deposito primario ricco appunto in questo minerale. Qui vi proponiamo una campionatura di questa scagliette di iridium conservate in una provetta in vetro per poterlo sempre comodamente osservare ed apprezzare nelle sue caratteristiche di lucentezza e notare le forme scagliose e poligonali dei frammenti cristallini che ne hanno dato origine. Questo platinoide cristallizza e sfalda secondo la simmetria del cubo, ha una durezza piuttosto elevata per essere un metallo nativo, ed ecco spiegata la ragione della forma di queste scagliette. Il contenuto di ogni provetta è di un carato (0,20 grammi) a sua volta collocato in una scatolina da collezione.
|