Graziosissimo e prefetto grappolo di cristalli rombododecaedrici di granato andradite di colore bruno scuro su matrice di hedembergite proveniente dalla località greca famosa per il quarzo prasio! Il campione dalle piccole dimensioni, mostra comunque una grande completezza, i cristalli sono perfetti e integri, la lucentezza varia dalla parte mediana del cristallo agli spigoli degli stessi, evidenziando così uno sviluppo verso fasi finali di crescita con una trasparenza migliori rispetto alle fasi iniziali. Il deposito dove è stato rinvenuto questo esemplare è un ambiente di profondo metamorfismo legato alla circolazioni di fluidi molto particolari entro le rocce incassanti (skarn) da qui la formazione di silicati ricchi di ferro (hedembergite) e la finale crescita anche dei cristalli di granato. A parte l`aspetto giacimentologico, in questo esemplare apprezziamo la crescita e lo sviluppo dei cristalli stessi, osservandone bene le faccette notiamo come si sia manifestato con un aspetto quasi a placche… come delle piccole tegole di materia che hanno poi costruito il cristallo nel suo insieme, in prossimità degli apici si è concentrato tutto il materiale di cristallizzazione e quindi le ”placche” di crescita si notano meno. Insomma oltre alla peculiarità del granato greco, c`è anche di molto da scoprire ed apprezzare su questo esemplare.
|