Bellissimo ottaedro di fluorite dal delicato ma marcato colore rosa, poggiante su un fiore di cristalli tabulari di mica muscovite tra in quali anche un cristallo di berillo acquamarina! Pezzo divertente e molto estetico, la rosellina di cristalli di muscovite regge letteralmente la cristallizzazione della fluorite, la superficie degli ottaedri è complessa e mostra numerose figure di crescita, questo aspetto ne compromette la lucentezza superficiale. L`apice del cristallo era probabilmente poggiante alla parete contrapposta della fessura e mostra alcune inclusioni di muscovite e una piccolissima superficie di frattura. Bello è anche osservare la congiunzione tra i due cristalli con tutte le forme di crescita e cristallizzazione. Un piano di sfaldatura attraversa il cristallo maggiore ed è di fatto un classico per questi grossi cristalli ottaedrici. Ricordo che nella fluorite sono comuni e realizzati ad arte gli ottaedri di sfaldatura, un pochino meno frequenti quelli di cristallizzazione naturale come in questo esemplare. Pezzo molto bello estetico e rappresentativo, ben conservato e con ottime proporzioni tra matrice e cristalli!
|