Caratterizzato dal colore blu oltremare più o meno intenso e da alcune inclusioni di cristalli di pirite dorata, questa è una delle pietre più note ed apprezzate fin dall`antichità , utlizzata sia per ottenere il bellissimo colore blu, protagonista delle più celebri opere pittoriche del passato, che come pietra ornamentale per monili e collane. Il valore è determinato dall`intensità del colore e dal grado di lucidatura raggiungibile. La pirite, quando in eccesso, risulta lesiva del valore oggettivo di questa pietra. Le zonature bianche, spesso presenti entro il lapislazzuli sono date da calcite. Dal punto di vista mineralogico il lapislazzuli è composto dall`intima miscelazione di 3 minerali: lazurite, sodalite e hauina, a volte viene chiamata con il termine sempre predominante di lazurite. Sono qui presentati campioni di due colorazioni diverse, la più scura più piccola ma di maggior pregio, quelle chiare, di minor valore, sono ovviamente di dimensioni sensibilmente maggiori, le misure rappresentate sono per il lapislazzuli chiaro. Sono tutte pietre ben lucidate ed arrotondate.
Per le pietre burattate viene segnalata la misura e la massa del campione medio rappresentativo, chiaro che l`esemplare venduto non avrà esattamente quei parametri ma sarà vicino ad essi, segnalateci eventuali esigenze cromatiche, dimensionali o di forma, noi provvederemo nel limite del possibile ad esaudire tali richieste
|