Due splendidi cristalli di titanite dall`intenso colore verde associati a cristalli aciculari di epidoto e ad un cristallo bianco di apatite. Il cristallo principale misura 2,6 x 1,8 cm ed è perfettamente terminato e geminato; la superficie del cristallo è resa traslucida dal contatto con laminette di clorite asportate durante le fasi di preparazione dell`esemplare. La trasparenza dei die cristalli è totale e raggiunge in controluce un elevato grado di gemmosità . Anche l`altro cristallo di titanite è degno di nota per la sua lunghezza (oltre 3 cm) e per il fatto che attraversa una porzione di matrice affiorando dall`altro lato di una crestina ricoperta da epidoto e piccoli cristalli di plegioclasio.
Un lungo cristallo bianco dall`interno cavo si poggia ed attraversa la titanite più rappresentativa, vi sono ottime ragioni per classificarlo come apatite (rif. R.M.I. n°2 - 2005). Questo esemplare risulta dalle ricerche effettuate nel 1998.
Ottimo esemplare anche per la significativa presenza di una matrice sana e compatta.
|