Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..
 
   follow on facebook MINERALI e PIETRE   
 
 
           
             
 DIDATTICA
 
 
 CERCA
 GALLERIA MINERALI

 STATI PROVENIENZA
  Afghanistan
  Argentina
  Armenia
  Australia
  Azerbaijan
  Bosnia Herzegovina
  Brasile
  Bulgaria
  Canada
  Cile
  Cina
  Congo
  Etiopia
  Francia
  Grecia
  India
  Indonesia
  Italia
  Kazachstan
  Kazakhstan
  Kosovo
  Kyrgyzstan
  Libia
  Madagascar
  Malawi
  Marocco
  Messico
  Mozambico
  Myanmar
  Namibia
  Nevada
  Norvegia
  Pakistan
  Perù
  Polonia
  Portogallo
  Rep. Ceka
  Rep. Dominicana
  Rep. Sudafricana
  Repubblica Sudafricana
  Romania
  Russia
  Slovacchia
  Spagna
  Sud Africa
  Sudafrica
  Svizzera
  Tanzania
  Tasmania
  U.S.A.
  Ungheria
  USA
 NEWSLETTER

ricevi la newsletter di Minerali & Pietre direttamente al tuo indirizzo email...

Titanite, epidoto, apatite - (CaF)
Massa: 395 grammi
Provenienza: Ankarafa, Vohémar, Antsiranana
Stato: Madagascar
Misure (cm.): 10 x 6,3 x 6,5
Prezzo: euro 650,00
info / compra

Particolare del cristallo principale di titanite » Zoom Visione dell`esemplare » Zoom Da un altro lato » Zoom Particolare della geminazione » Zoom

Due splendidi cristalli di titanite dall`intenso colore verde associati a cristalli aciculari di epidoto e ad un cristallo bianco di apatite. Il cristallo principale misura 2,6 x 1,8 cm ed è perfettamente terminato e geminato; la superficie del cristallo è resa traslucida dal contatto con laminette di clorite asportate durante le fasi di preparazione dell`esemplare. La trasparenza dei die cristalli è totale e raggiunge in controluce un elevato grado di gemmosità. Anche l`altro cristallo di titanite è degno di nota per la sua lunghezza (oltre 3 cm) e per il fatto che attraversa una porzione di matrice affiorando dall`altro lato di una crestina ricoperta da epidoto e piccoli cristalli di plegioclasio.
Un lungo cristallo bianco dall`interno cavo si poggia ed attraversa la titanite più rappresentativa, vi sono ottime ragioni per classificarlo come apatite (rif. R.M.I. n°2 - 2005). Questo esemplare risulta dalle ricerche effettuate nel 1998.
Ottimo esemplare anche per la significativa presenza di una matrice sana e compatta.

 

» Back

articoli didattica
 ARTICOLI
Granato andradite su hedembergite
Granato andradite su hedembergite
Gesso selenite
Gesso selenite
Fosgenite e anglesite
Fosgenite e anglesite
Calcedonio o agata dal pizzo blu (Blu Lace)
Calcedonio o agata dal pizzo blu (Blu Lace)
Ortoclasio, albite, quarzo
Ortoclasio, albite, quarzo
Tectite Moldavite
Tectite Moldavite
 
 

Minerali & Pietre di Bogni Dott. Giorgio - Piazza Mazzini 14, 21018 Sesto Calende (VA) - P. IVA 02114830124
Tel. & Fax +39.0331.920944 - info@mineraliepietre.com - contact minerali e pietre mineraliepietre

 
TriplaW © 2025
web by TriplaW