Ottimo e grande gruppo costituito a d due cristalli bipiramidali compenetrati di mellite ungherese. Di colorazione bruna dovuta ad inlusioni argillose-lignite, questo gruppo di cristalli si presenta integro e flottante (privo di matrice) e terminato in ogni porzione, grande la lucentezza superficiale ed apprezzabile la trasparenza che è in grado di mostrare le successive fasi di cristallizzazione ed inglobamento di parti del materiale presente nel luogo della formazione stessa.
Raro minerale organico, insolubile in acqua, è un rappresentante importantissimo della mineralogia sistematica, che oltre ad avere una forte valenza estetica, ha un grande valore scientifico.
Per una descrizione della mellite completa si rimanda al testo riportato negli articoli ”speciali” alla mellite dedicato.
|